Aggiornamenti quotidiani... o quasi!

Divertirsi collezionando
Le 13 scatole
Categorie più vendute
-
Spedizione TRACCIABILE con imballo accurato
-
Restituzione CONSENTITA senza obbligo di motivazione
-
Affrancatura FILATELICA con commemorativi in euro
Filatelia

Intesa come raccolta di francobolli, dall'unione dei termini greci "FILOS" (amante) e "ATELIA" (franchigia, ovvero pagato quanto dovuto per il servizio di recapito postale), nasce quasi contestualmente all'emissione nel 1840 del primo esemplare al mondo emesso in Inghilterra (il cosiddetto "PENNY BLACK"). Difatti i primi collezionisti si radunarono negli USA già nel 1856 mentre nel 1862 fu edito il "Monthly Advertiser", prima rivista filatelica specializzata. Inoltre, nello stesso anno, venne stampato il primo catalogo "Hand Catalogue of Postage Stamps" di J.E. Gray e prodotto dal commerciante francese Justin Lallier il primo album per la conservazione dei francobolli. I primi collezionisti raccoglievano i francobolli di tutti gli Stati, più propensi a raccoglierne il maggior numero di esemplari differenti rispetto alla qualità degli stessi. Oggi sarebbe praticamente impossibile, causa il numero esponenziale di nuove emissioni, raccogliere tutti i francobolli di tutti gli Stati mentre la qualità ha assunto nel tempo sempre più incidenza quale parametro determinante per la rarità e la conseguente quotazione commerciale.