Aggiornamenti quotidiani... o quasi!

Divertirsi collezionando
Le 13 scatole
Categorie più vendute
-
Spedizione TRACCIABILE con imballo accurato
-
Restituzione CONSENTITA senza obbligo di motivazione
-
Affrancatura FILATELICA con commemorativi in euro
Storia Postale

STORIA POSTALE ovvero qualsiasi testimonianza che possa documentare l'evoluzione del servizio postale dagli albori ai nostri giorni. Nello specifico settore collezionistico, la raccolta organica di documenti cartacei relativi al trasporto di corrispondenze ed altri oggetti. L'invenzione del francobollo, quale segno dell'avvenuto pagamento del servizio richiesto, rappresenta per la Storia Postale il momento di passaggio dal periodo antico (PREFILATELIA) a quello moderno (FILATELIA) ancora utilizzato. Ovviamente, non avendo tutti gli Stati adottato nello stesso momento il francobollo, la data che differenzia i predetti periodi varia. Ad esempio, per il Regno delle Due Sicilie il periodo prefilatelico termina nei domini napoletani con l'emissione della prima serie di francobolli il 1° gennaio 1858 mentre per la Sicilia permane ancora un anno fino al 1° gennaio 1859 con l'emissione dei cosiddetti "testoni", universalmente riconosciuti come i francobolli più belli in assoluto.